Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione corrente della pagina.
vademecum 2007/04/24 13:35 | vademecum 2007/04/26 15:56 versione corrente | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
====== Piccola guida di sopravvivenza per gli iscritti ai corsi della SDAI Catania ====== | ====== Piccola guida di sopravvivenza per gli iscritti ai corsi della SDAI Catania ====== | ||
- | ===== La struttura: Ateneo, Facoltà , Dipartimento, SDAI ===== | + | ===== La struttura: Ateneo, Facoltà , Dipartimento ===== |
+ | [[http://www.unict.it|Università degli Studi di Catania]]. | ||
+ | I corsi di studio in Informatica dipendono dalla | ||
+ | **[[http://wwwold.unict.it/psmfn/|Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali]].** | ||
+ | Non è quindi corretto parlare di //Facoltà di Informatica//. | ||
+ | La Facoltà di Scienze MM.FF.NN. è una delle più eterogenee, in quanto comprende | ||
+ | corsi che spaziano in tutte le aree scientifiche (con l'esclusione di quelle mediche), | ||
+ | e più precisamente relativi alle seguenti aree: | ||
+ | * Chimica | ||
+ | * Fisica | ||
+ | * Informatica | ||
+ | * Matematica | ||
+ | * Scienze biologiche | ||
+ | * Scienze geologiche | ||
+ | * Scienze naturali | ||
+ | La Facoltà comprende attualmente anche un corso di Conservazione dei beni culturali. | ||
- | ===== Il Corso di Laurea in Informatica (primo livello) ===== | ||
+ | ===== SDAI ===== | ||
+ | Con l'avvento della riforma | ||
- | ===== Il Corso di Laurea Specialistica in Informatica ===== | + | ==== Informatica e Ingegneria Informatica ==== |
+ | |||
+ | |||
+ | |||
+ | ==== Il Corso di Laurea in Informatica (primo livello) ==== | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ==== Il Corso di Laurea Specialistica in Informatica ==== | ||
+ | ==== Vecchi ordinamenti ==== | ||
+ | Sono ancora attivi (come garantito dal regolamento didattico d'Ateneo) i corsi | ||
+ | attivati precedentemente alla riforma. | ||
+ | Non è possibile iscriversi ad essi e rimarranno attivi finché ci sarà almeno uno | ||
+ | studente iscritto. | ||
+ | |||
+ | Per gli esami bisogna far riferimento al docente incaricato della materia. In alcuni | ||
+ | casi si tratta di un esame integrativo rispetto la/le corrispondente materia/e attivata/e | ||
+ | presso i nuovi ordinamenti; in altri casi bisogna contattare direttamente il docente e | ||
+ | mettersi d'accordo per fissare l'esame. | ||
+ | |||
+ | I corsi attivi sono: | ||
+ | === Informatica === | ||
+ | Durata: 5 anni. | ||
+ | |||
+ | Alla data del 31/01/2007 (dati del Ministero) risultano iscritti 117 studenti (da cui | ||
+ | vanno sottratti i 28 laureati del 27/04/2007). | ||
+ | === Scienze dell'Informazione === | ||
+ | Durata: 4 anni. | ||
+ | È il primo ordinamento attivato. | ||
+ | Alla data del 31/01/2007 (dati del Ministero) risultano iscritti 33 studenti (da cui | ||
+ | va sottratto 1 laureato del 27/04/2007). | ||